COLLASSO MONETARIO MONDIALE
COLLASSO
MONETARIO MONDIALE I LEADERS POLITICI MONDIALI SANNO TUTTO CIÒ?
Perché non ci avvisano?
Perché il sistema bancario si basa su una parola: FIDUCIA.
In realtà dicono tante "bugie" per cercare di mantenere questa FIDUCIA.
Chi lavora nella finanza sa che la maggior parte dei paesi occidentali chiede soldi in prestito, allo scopo di mantenere in equilibrio l’economia.
Tanti paesi chiedono in prestito soldi solo per pagare gli interessi al creditore originario.
I mass media dissero tempo fa, che se uno stato non avrebbe pagato i creditori le conseguenze sarebbero state le stesse che possiamo osservare nel gioco del domino, il sistema monetario mondiale inizierebbe a crollare.
ORA FATE ATTENZIONE, tanti stati non hanno pagato il dovuto come ad esempio: Polonia, Danimarca, Messico e tanti stati del Sud America, ma il crack previsto non è avvenuto. Perché?
Perché i banchieri internazionali non hanno ancora risolto tutti i problemi per instaurare il Nuovo Sistema Monetario Mondiale. Questo nuovo sistema deve essere pronto prima che avvenga il crollo del vecchio sistema monetario.
Cosa hanno fatto i banchieri internazionali?
Hanno subito aiutato i debitori nel pagamento con tanti capitali e hanno stilato una nuova lista di debiti.
Tanti chiedono; in che modo i creditori pensano che i debitori salderanno i propri debiti?
Non sanno come. Ogni volta i paesi debitori accettano di limitare la propria sovranità per creare dipendenza economica. Il meccanismo dunque non ha fine.
Questo gruppo creditore è la “Federal Riserve” degli USA, controllata da un gruppo privato che concentra grandi capitali, così solidi che riescono a risollevare da situazioni difficili anche gli stessi Stati Uniti, ed esercitano pieno controllo sulla politica estera USA.
Notate un punto importante: la Federal Riserve non permette che nessuno controlli i suoi bilanci.
MOLTO IMPORTANTE: Nel 1982 sono state inserite 19 parole, in silenzio, nei documenti della Federal Reserve nell’Atto al capitolo 14 (B e C), “.. and obligations of, or fully guaranteed as to the principal interest by a foreign governement or agency thereof”.
Che tradotto dice: “…e obbligandoli, o avendo piene garanzie sui principali interessi dei governi stranieri o loro agenzie”.
Domanda: Quando sarà il momento migliore per far crollare il sistema monetario mondiale?
Risposta: In qualsiasi momento. La domenica con le banche chiuse, oppure prima dell’apertura o in qualsiasi giorno.
Nel 1948, in Germania, il Marco ha avuto una alta svalutazione e quando Bonn ha analizzato questo problema, decisero di tirare una riga e annullare il vecchio sistema.
Non hanno avvisato nessuno. La domenica il giornale ha dato notizia: “Marco tedesco annullato”. Milioni di persone hanno perso in una notte i loro risparmi.
Il vecchio sistema non fu collegato al nuovo sistema.
Questo vuol dire che i soldi che qualcuno aveva nel vecchio sistema, non furono riportati nel nuovo. I ricchi e i poveri persero i loro soldi in una notte. Ogni persona ricevette solo 40 dei nuovi Marchi. Qualche ricco comprò con questi 40 Marchi una pistola per suicidarsi.
“Suicidio”... la situazione era così grave?
Nel 1948 un’organo ufficiale dell’esercito Americano pubblicò una statistica dei suicidi e mostrò un disegno del fiume Reno pieno di corpi morti, tanti di loro fecero i capelli bianchi in una notte, il fondamento della loro vita erano i soldi.
Nel 1929 ci fu il crack della borsa di New York. Tante persone si suicidarono saltando dai grattacieli.
Ora molti penseranno: come è possibile introdurre cambiamenti così drastici e drammatici senza aspettarsi una reazione da parte della popolazione?
Quello che conta è esercitare l’adeguata ‘pressione’ che permetterà l’introduzione di qualsiasi legge o cambiamento di sistema.
Prova 1: Dopo gli attentati dell’11 settembre alle torri gemelle l’amministrazione Bush vara una legge per controllare ogni movimento elettronico sul Web. E-mail, provider di servizi e server americani sono controllati da un software governativo. Conoscono quindi l’identità di chi pubblica informazioni sul web.
Prova 2: Dopo l’attentato di Nassiriya il consulente militare di Palazzo Chigi, il Gen. Tricarico chiede leggi speciali per la sicurezza.
Il Corriere della Sera del 4 dicembre 2003:
“Domanda: Facciamo esempi concreti. La prima norma da modificare?
Risposta: Il diritto alla riservatezza.
Domanda: Chi deve occuparsi di queste revisioni?
Risposta: Io credo che il problema vada affrontato a livello internazionale, in sede di G8 o della NATO, ma posso dire che l’Italia ha già fatto la sua parte e potrebbe continuare a farla.”
Nella stessa pagina troviamo una foto che mostra cosa potrebbe succedere attuando queste leggi speciali, la foto ritrae alcuni detenuti nel campo di Guantanamo, inginocchiati con mani e piedi legate, indossando guanti, elmetto e maschera antigas senza alcun motivo.
La didascalia recita: “Il centro di detenzione Camp Delta, all’interno della base americana di Guantanamo sull’isola di Cuba, è stato istituito con l’inizio della guerra in Afghanistan nell’autunno del 2001. Qui vengono rinchiusi i ‘nemici non combattenti’: sono detenuti senza imputazione, sospetti talebani o membri di Al Qaeda”.
Ma torniamo al sistema economico, abbiamo davanti agli occhi già i primi segni del crack che i banchieri stanno rimandando con i loro artifici, il crollo del sistema Argentino, di altri stati del sud America e l'ultima crisi del settore immobiliare sono solo il preludio di qualcosa di molto più vasto e devastante.
Bisogna solo che avvenga in modo sincronizzato.
Le banconote nel tuo portafogli diventeranno inutili in un giorno!!
N.B. ricerche di BOJS
Nessun commento:
Posta un commento